SCOPRI LE ULTIME NOVITÀ DI SALESFORCE

Alcune novità presentate al Dreamforce 2019

Anche quest’anno, a San Francisco si è tenuto l’evento dell’anno: il Dreamforce 2019

In pochi anni è diventato l’evento di business più grande ed importante per l’intera business community. Con più di circa 170.000 partecipanti, provenienti da tutto il mondo, che per 4 giorni hanno assistito ad un vero e proprio spettacolo di business, tra conferenze, demo, testimonianze dei Trailblazer e dei Partner, speech, sessioni di training, oltre alla presenza di grandi ospiti internazionali.

Sono stati molti e soprattutto corposi gli annunci presentati dai co-CEO di Salesforce, Marc Benioff e Keith Block,  sul palco della convention, rappresentati dai continui sviluppi ed aggiornamenti delle tecnologie sempre più innovative e successivamente approfonditi  in vari momenti della manifestazione.

Customer 360 Truth

Una delle novità più attese lanciate al Dreamforce è il Customer 360 Truth, l’ID unico ed universale di Salesforce, in grado di collegare dati con diversa provenienza, dalle applicazioni di vendita, di customer service, di marketing, di e-commerce e non.

È una soluzione basata su un nuovo modello di dati open source, il Cloud Information Model, rilasciato da AWS, Salesforce e Genesys in partnership con la Linux Foundation, che permette di standardizzare l’interoperabilità dei dati tra le applicazioni cloud.

Offre molti vantaggi e servizi, tra cui quello centrale, il Customer 360 Data Manager: utilizzando un ID universale, consente di accedere, connettere e gestire i dati dei clienti su Salesforce ad altri sistemi, fornendo una visione unica del cliente.

“I clienti oggi non si accontentano di esperienze frammentarie e le aziende riconoscono che avere una visione univoca dei clienti è fondamentale per guadagnarsi la loro fiducia. Con Customer 360, continuiamo ad ampliare la nostra piattaforma consentendo ai brand di unificare i dati e personalizzare il coinvolgimento dei clienti su vasta scala.” 

Bret Taylor, President e Chief Product Officer di Salesforce

Mulesoft

Anche Mulesoft, la piattaforma di integrazione, è stata sviluppata in maniera notevole con nuove funzionalità.
Al Dreamforce 2019, infatti, sono stati annunciati, e successivamente rilasciati verso la fine dell’anno, due nuovi acceleratori: MuleSoft Accelerator for Service Cloud e MuleSoft Accelerator for Commerce Cloud.

Questi consistono in modelli pre-configurati, basati su logiche e tecniche innovative,  in grado di integrare più agevolmente i vari sistemi.

MyTrailhead 

Un’altra interessante novità riguarda la formazione aziendale con il lancio di MyTrailhead, la piattaforma per l’apprendimento, ottimizzata grazie alla possibilità di personalizzare le attività di training e di aggiornamento, basandosi sull’esperienza del singolo.

In questo modo le aziende possono personalizzare le funzionalità della piattaforma secondo le proprie preferenze, inserendo contenuti già esistenti come video o presentazioni, ma anche creandone di nuovi ed esclusivi.

Come ha detto Sarah Franklin, (EVP & GM Platform, Trailhead & Developers di Salesforce), l’obiettivo di Trailhead è di “abbattere le barriere all’ingresso e offrire a tutti pari opportunità di accedere a questi posti di lavoro” (NDR: si riferisce ai milioni di posti di lavoro creati dall’ecosistema Salesforce).