Novità da Dreamforce 2023: rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale con Salesforce Einstein 1

Volare a San Francisco per partecipare fisicamente all’edizione 2023 di Dreamforce, l’evento di punta di Salesforce, è stata un’esperienza straordinaria. L’emozione, unita alla consapevolezza, di essere tra i primissimi testimoni di innovazioni epocali nell’ambito dell’intelligenza artificiale (AI) è per noi ineguagliabile.

Tramite questo articolo, vogliamo raccontare la nostra esperienza, portandoti alla scoperta delle ultime evoluzioni tecnologiche presentate a Dreamforce e del ruolo chiave svolto da Salesforce Einstein 1.

Intelligenza Artificiale generativa in primo piano

Dreamforce è stato il palcoscenico perfetto per l’introduzione di importanti sviluppi in ambito AI: Salesforce ha dimostrato di essere all’avanguardia in questo settore, concentrando i propri sforzi sulla piattaforma Einstein. Questa edizione segna un passo fondamentale verso l’adozione dell’AI generativa.

Il risultato di questo impegno è stato battezzato Einstein 1, una tecnologia che promette di rivoluzionare il modo in cui le aziende interagiscono con i dati e forniscono esperienze di alta qualità ai propri clienti. Clara Shih, CEO di Salesforce AI, ha enfatizzato l’importanza del concetto di trusted AI, ossia strumenti di AI sicuri e etici, immediatamente utilizzabili dalle aziende clienti.

L’obiettivo di Salesforce è chiaro: consentire alle aziende di diventare Einstein e, al contempo, aumentare la loro produttività. Questa visione si basa su un impegno profondo per l’etica e la sicurezza, valori che guidano ogni passo nell’evoluzione della piattaforma.

Una piattaforma avanzata e sicura

Nel mese di marzo 2023, Salesforce ha introdotto Einstein GPT, una significativa aggiunta al proprio CRM, principalmente basata su ChatGPT. Successivamente, questa innovazione è stata con successo incorporata in Mulesoft, Tableau e Slack. Questo progresso continuo è stato ulteriormente evidenziato nel mese di giugno con l’introduzione del trust layer, un’architettura di intelligenza artificiale progettata per garantire la protezione dei dati sensibili dei clienti.

Al Dreamforce 2023, l’attenzione si è concentrata su Einstein e Data Cloud, ora entrambi nativamente supportati dalla piattaforma di metadati Einstein 1. Salesforce si impegna a aiutare le aziende a connettere in modo sicuro i dati alle esperienze CRM potenziate dall’AI. Ciò si traduce in applicazioni e flussi di lavoro alimentati dall’AI che migliorano la produttività, riducono i costi e offrono esperienze utente di alta qualità.

Datacloud è in grado di gestire grandi quantità di dati provenienti da sistemi diversi e di renderli immediatamente utilizzabili sotto forma di oggetti Salesforce eseguibili. Questi flussi possono essere attivati da qualsiasi modifica su qualsiasi oggetto, consentendo interazioni su vasta scala, compresi eventi da dispositivi IoT. Questo livello di flessibilità è supportato da Mulesoft, che consente anche l’integrazione con sistemi legacy.

Il trust layer, introdotto a giugno, è ora una componente essenziale di Einstein 1 e garantisce la protezione dei dati dei clienti da accessi non autorizzati, fornendo avvisi per possibili rischi e un sistema di audit per il monitoraggio costante.

CoPilot e Studio: potenzia la tua AI con Salesforce

Un’altra incredibile novità presentata al Dreamforce 2023 è stata Einstein CoPilot, una chatbot basata sull’adozione di un linguaggio naturale che consente di interrogare i dati aziendali provenienti da Data Cloud e fornisce risposte basate sull’AI. Questa offerta è stata ulteriormente migliorata con Einstein CoPilot Studio, uno strumento di personalizzazione che accelera il processo di chiusura dei contratti, razionalizza il servizio clienti, adatta i siti web in base alla navigazione storica e converte i prompt in linguaggio naturale in codice.

Inoltre, Studio offre la possibilità di configurare CoPilot per l’uso su diverse piattaforme di comunicazione, tra cui siti web con chat in tempo reale, WhatsApp, SMS e Slack.

L’edizione 2023 di Dreamforce ha confermato Salesforce come leader nell’AI generativa, portando innovazioni in grado di rivoluzionare il modo in cui le aziende operano. Come NextCRM, siamo entusiasti di essere partner di questa straordinaria evoluzione e non vediamo l’ora di condividere tutte le nuove opportunità con i nostri clienti.